top of page
Image by Zoriana Stakhniv

Separazione

Di cosa si tratta

In una coppia entrambi i componenti possono lavorare al massimo delle loro possibilità per riuscire a risolvere i problemi e a superare momenti di crisi, tuttavia, può accadere che nonostante i numerosi sforzi venga a mancare ciò che è fondamentale per essere felici: l’amore. In questi casi, i componenti della coppia possono continuare a volersi molto bene ma decidere di separarsi. Non sempre le separazioni sono consensuali o pacifiche,  talvolta sono seguite da vere e proprie guerre che nel caso di coppie con figli possono coinvolgere gli stessi in situazioni poco piacevoli e frastornanti.

Cause legate
alla separazione

Quando una coppia decide di separarsi non si tratta quasi mai di una decisione presa dal giorno alla notte ma ben ponderata e derivante da periodi difficili per la coppia stessa. Le condizioni più comuni legate alla separazione sono crisi ripetute, sofferenza reciproca, incapacità di risanare la comunicazione e il dialogo di coppia, idee differenti, distanza fisica o emotiva, perdita dell’intimità.

Vuoi parlarne?

PRIVACY

Dichiaro di avere compiuto compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Come intervenire

Una separazione, in qualsiasi circostanza e per qualsiasi causa essa avvenga, comporta cambiamenti importanti nella routine quotidiana e può avere un grosso impatto a livello psicologico. Ognuna delle parti coinvolte si troverà a dover elaborare la perdita di una persona affettivamente significativa e ad affrontare quindi aspetti emozionali importanti. Con l’aiuto di un professionista sarà possibile affrontare la separazione con un sostegno imparando a trasformare sensi di colpa o fallimento in nuovi progetti per affrontare il futuro. Sarà allo stesso modo possibile valutare le strategie più consone per comunicare la scelta ai figli e a gestire i cambiamenti che anche loro si troveranno a dover affrontare.

Luna Ceccato

Psicologa per affrontare una Separazione a Padova

La separazione è accompagnata da una serie di paure e sentimenti contrastanti. Spesso chi si trova ad affrontare una separazione vive una profonda tristezza e un senso di fallimento. Potersi confrontare con uno psicologo durante le delicate fasi di una separazione può alleviare la fatica e i sensi di colpa che sono ad essa associati. 

Come affrontare la Separazione

Affrontare una separazione può essere un’esperienza molto dolorosa e complessa, che coinvolge emozioni intense e spesso un senso di smarrimento. La fine di una relazione può avere un impatto profondo sulla propria identità, sul benessere emotivo e sulla vita quotidiana. È naturale sentirsi tristi, arrabbiati, confusi o persino sollevati dopo una separazione. Ogni emozione provata è valida. Cercare di sopprimere o negare ciò che si sente potrebbe solo prolungare il processo di guarigione. È importante, invece, accogliere le proprie emozioni senza giudicarsi.

Sono Luna Psicologa Psicoterapeuta Clinica operante nel territorio di Padova. Sono specializzata in difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, separazioni e disturbi dell’umore e del comportamento. 
Lavoro con adolescenti, adulti e giovani adulti attraverso percorsi personalizzati in base alla difficoltà riportata. 

Chi sono

Luna Ceccato Psicologa Psicoterapeuta Clinica a Padova

Contattami

PRIVACY

Dichiaro di avere compiuto compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Psicologa Clinica

Dott.ssa Luna Ceccato

Via Del Santo 171

Padova (PD)

&.   

Via Riviera Del Brenta 138        Fiesso d'Artico (VE)

Orari Studio

dal Lunedì al Venerdì

08.30 - 13.30 e 14.30 - 19.30

si riceve solo su appuntamento

Luna Ceccato 2022 | Tutti i diritti riservati

Psicologa e iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Veneto (n. 11443)

Privacy PolicyCookie Policy

P.IVA 05163410284

bottom of page